Tags
Language
Tags
August 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 1 2 3 4 5 6
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Giorgio Scianna - Qualcosa c'inventeremo

    Posted By: SSCN1926
    Giorgio Scianna - Qualcosa c'inventeremo

    Giorgio Scianna - Qualcosa c'inventeremo
    Italian | Einaudi | 2014 | EPUB | Pages 210 | ISBN: 8806218670 | 0.19 Mb


    Cosa fanno due ragazzini da soli in casa, senza adulti tra i piedi - e non per un pomeriggio ma per giorni, settimane? È il desiderio piú segreto di ogni adolescente e insieme l'incubo peggiore, ma per Mirko e Tommaso è semplicemente la realtà: sono rimasti soli. E adesso, se vogliono una famiglia, se la devono inventare. Un romanzo tesissimo e commovente, che si legge senza tirare il fiato. Gli adulti la chiamano «la situazione»: la professoressa Mavaldi, zio Eugenio e zia Marge, persino quello spostato dello zio Gil. La situazione è che Mirko e Tommaso Turriani, orfani da pochi mesi, affidati dal tribunale allo zio che abita a Pavia, non hanno nessuna intenzione di lasciare la loro casa di Milano. Il prezzo piú alto per restare da soli sono certi di averlo già pagato, e adesso sanno che rigare dritto è l'unico modo per andare avanti. Dunque prendono ottimi voti, mangiano le verdure, conservano tutti gli scontrini e vanno a letto presto. Solo che la vita - loro lo sanno bene - non sempre è d'accordo con noi su quello che ci spetta. E quando Mirko decide di mentire per andare a Madrid a vedere la finale di Champions - per andarci con Greta, per passare una notte con lei - non può immaginare di aver dato il via a un conto alla rovescia, una valanga a orologeria che rischierà di travolgere tutti. L'idea è semplice, il risultato è sovversivo: perché Giorgio Scianna non si limita a disinnescare i cliché, ma li capovolge uno per uno. E reinventandosi il personaggio-tipo dell'adolescente ribelle ne fa emergere gli aspetti piú profondi. Riuscendo in quel piccolo miracolo che avviene a volte dentro i libri: ti commuovono e ti divertono, ricordandoti che cosa significa crescere e far crescere qualcuno. Un romanzo trascinante, potentissimo, narrato da una voce che non descrive il dolore ma ne dice l'essenza. Senza smancerie, senza sentimentalismi. Come farebbe un ragazzino.