The School - Loveless Unbeliever
MP3 230 kbps | 62 Mb | UK
Of.Release: March 2010 | Label: Elefant / ER-1151 | Indie Pop, Twee Pop
MP3 230 kbps | 62 Mb | UK
Of.Release: March 2010 | Label: Elefant / ER-1151 | Indie Pop, Twee Pop
Su | Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
Giocando con i titoli dei due inediti, ecco il nuovo album di Biagio Antonacci Il cielo ha una porta sola con cambio di etichetta, contenente alcuni dei suoi successi reinterpretati e un duetto a sorpresa con Claudia Cardinale.
16 tracce per un Biagio Antonacci a tutto tondo che può permettersi di rileggere il suo passato artistico sull’onda di una maturità e maggiore intensità interpretativa. Dopo avere ascoltato alla radio in anteprima l’emozionante singolo che da il titolo al lavoro, si potrà gustare un suono più rock nell’altro energico brano nuovo “Aprila”: un forte invito a lasciarsi andare all’amore.
Ci sono anche le riletture personali di due hits, composti originariamente per Laura Pausini, come “Vivimi”, eletta la ‘miglior ballata in Sudamerica’, e la splendida “Tra te e il mare” con il campionamento di un riff tratto dalla mitica “Start me up” dei Rolling Stones. E poi c’è da segnalare la presenza della calda voce recitante di Claudia Cardinale scelta come partner per il brano “Sognami”, nel quale è stata inserita la fisarmonica suonata con grande maestria da Richard Galliano. Lo stesso Biagio racconta l’incontro con la diva nella sua casa a Parigi : …‘Io ero arrivato con il registratorino e le cuffiette e abbiamo cominciato a incidere il suo pezzo. L'ha fatta per cinque volte, ma perché fosse perfetta mi sono permesso di chiederle di ripeterla per la sesta volta e lei ha esclamato Oh Antonacci! e l'ha rifatta…’.
XIV Dark Centuries are one of those bands that I have known of since 2003 or so, however, for whatever reason, I always delayed in checking out their material until this little EP came out and, needless to say, after hearing it, I was kicking myself for not checking out the debut album (… Den Ahnen Zum Grusse …) sooner; Jul is definitely a pristine and perfect starting point for a newcomer to XIV Dark Centuries since, for one, it's rather easy to sit down and listen to it anytime since it's about 17 minutes long (which, umm, could not be said of Equilibrium's 80-minute Sagas beast, for example) and, besides that, it captures everything the band is about.
Biagio fa il suo esordio pubblicando nel 1989 "Sono cose che capitano". "Che fretta c'e'" da il via al cd, e subito il ritmo ti coinvolge. Il tema affrontato in questo brano e' la fretta, il tempo che corre e noi dietro lui, senza accorgerci che troppe cose rimangono indietro….
A terrific outing from Tony B, and great rainy day driving music as I discovered one wet day.